INFORTUNIO….QUANTO PUO’ INCIDERE STARE FERMI? Un modo pratico per capire cosa succede quando vi fate male!!

By | novembre 16, 2017

corsa infortunioPurtroppo è così, la corsa non è sempre gioia spesso è dolore sia fisico che mentale!!!

L’infortunio è sempre dietro l’angolo e quando colpisce sono sempre cavoli amari.

DANNAZIONE !!!

Se questo succede la prima domanda è: quanto dovrò stare fermo?

La rabbia vi assale e l’unica cosa che vi viene in mente di fare è continuare a correre fino a che il dolore non diventa talmente insopportabile da rincorrere fisioterapisti e ortopedici spendendo un sacco di soldi e mandando all’aria la programmazione dell’allenamento.

A questo punto rassegnati all’evidenza la domanda ritorna: quanto dovrò stare fermo?

Tre giorni, una settimana, una mese…?

Più passa il tempo e più la forma fisica SCADE !!

Quanto tempo si può stare fermi senza avere ripercussioni sulla forma fisica?

BELLA DOMANDA !!

In linea generale si può affermare che:

  • il ”deallenamento” si verifica abbastanza RAPIDAMENTE
  • colpisce più gli amatori PRINCIPIANTI rispetto ai più allenati

Se l’infortunio si risolve nel giro di qualche giorno NON C’E’ DECADIMENTO della forma fisica anzi il riposo forzato sarà utile per recuperare e correre più forte appena si riprenderà.

Se invece è necessario stare fermi qualche settimana (2-4 settimane) le capacità prestative SUBIRANNO UNA REGRESSIONE andando ad intaccare soprattutto la componente cardio-respiratoria.

Appena si potrà riprendere a correre la classica frase che verrà pronunciata sarà ”è come se non avessi mai corso in vita mia”.

Il FIATONE è l’elemento caratterizzante ma nel giro di due-tre settimane di buon allenamento tutto tornerà come prima.

Se invece il ”riposo forzato” sarà di mesi (2-3 mesi ed oltre) altre al sistema cardio-respiratorio ci sarà uno SCADIMENTO anche della tecnica di corsa.

I piedi che NON SPINGONO PIU’, gambe di legno, spalle rigide…

La frase tipica della ripresa sarà ”ormai non mi ricordo più neanche come si fa”.

In questo caso è necessario ripartire dalle basi dando ampio spazio alla tecnica e ad una ripresa graduale della corsa.

Pena l’insorgere di altri infortuni!!!

Più siete bravi a rispettare i tempi di recupero prima riprenderete.

Potete fare attività ALTERNATIVA?

CERTO CHE SI !!

Fare attività alternativa permette di mantenere la capacità cardio-respiratoria a buon livello senza gravare sulle parti doloranti.

La tecnica di corsa non si potrà allenare ma almeno eviterete il ”fiatone”.

Scegliete un’attività che non provoca dolore e gestite l’intensità distribuendola nella settimana come fareste con il vostro programma di corsa.

benefici-di-andare-in-bicicletta

Se non sapete come fare o cosa scegliere chiedete aiuto ad un bravo allenatore !!!

NON STATE FERMI perchè anche il cervello ha bisogno di SPORT.

Muoversi sempre rispettando il proprio corpo.

Vale, Marti

Life hard, run easy.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *