Ieri è venuta da noi Elisa, una ragazza che corre da poco ma già appassionata del mondo del running e di tutto quello che ci sta attorno.
Fino ad ora ha provato l’emozione di indossare il pettorale partecipando ad alcune gare della zona e si è allenata seguendo delle indicazioni lette sui giornali specializzati o sentite in giro.
Ora vuole fare qualcosa di più…vuole preparare bene la San Giovanni!!!
Che cos’e’ la San Giovanni?
E’ la gara top che ogni città possiede, quella a cui tutti puntano, quella dove bisogna essere in forma o semplicemente quella a cui si vuole partecipare.
Questo vale sia per le gare di paese che per le gare internazionali delle grandi città perchè la cosa che le accomuna è sentirsi ”a casa”.
Per i runner di Cesena correre la San Giovanni è come per una squadra di calcio giocare in casa!
Si hanno i propri famigliari/tifosi lì a guardare, si sentono maggiormente le pressioni, ci sono più avversari, si vuole fare bella figura….insomma si vuole essere in forma.
Si può parlare della San Giovanni come della Stravicenza per i vicentini, la Maratonina dei fiori per i sanbenedettesi, il giro di Bisceglie per i barlettani.
Gare che per molti risultano sconosciute ma che se si parla con i runners della città sono dei must…non si può non esserci!!
Volendo aiutare Elisa abbiamo deciso di pubblicare una programmazione di 8 settimane che possa risultare utile a tutti quei runners che vorranno preparare una gara di circa 10km con percorso misto collinare.
Per la verità le schede sono due: una per chi Cammina e una per chi Corre.
La prima scheda è rivolta a chi fino ad ora ha sempre camminato e che vorrebbe portare a termine la propria San Giovanni come prima esperienza di corsa.
La seconda scheda è rivolta a persone come ”Elisa” che corrono da poco ma che hanno già effettuato un buon numero di uscite. Runners che hanno quindi una buona base di corsa ma che non hanno mai fatto nulla di più specifico.
Che si avvicinano per la prima volta ad una scheda di allenamento.
Escludiamo da questo i runners ”navigati”, di esperienza perchè teniamo in riserva per loro allenamenti più specifici e complessi che pubblicheremo più avanti.
Con questo articolo vogliamo aiutare tutte quelle persone che nei confronti della ”San Giovanni” hanno sempre avuto il timore di non farcela, di non finirla, di non sapere come si fa…
PROGRAMMA PRINCIPIANTI
PROGRAMMA INTERMEDI
Ora non ci sono più scuse… 8 SETTIMANE PER FARCELA !!
Life hard, Run easy
Vale e Marti
PS: Noi sicuramente ci saremo, è la gara della città che ci ha adottato, speriamo di vedervi e vi ricordiamo che per le iscrizione basta visitare questo sito: